Hic sunt leones
rugby &
sociale
Potenza rugby
Potenza rugby e il covid
L’anno 2020 sarà ricordato nella storia come uno dei più difficili dell’intera umanità, quello della pandemia da Covid – 19.
Anche la grande famiglia del Potenza Rugby, ovviamente, ha risentito delle restrizioni dovute a questa terribile malattia e le attività sportive si sono interrotte nel marzo del 2020.
Ma i rugbisti sono sportivi che non si abbattono e si rialzano subito per poter dare il meglio di se; in questa metafora c’è tutta la passione dei nero verdi universitari che nel periodo del lockdown, hanno fatto sentire il loro “sostegno” alla comunità potentina e non solo tramite diverse iniziative:
“Distanti ma uniti”
Per sostenere e sensibilizzare tutti al rispetto delle regole, nel periodo di lockdown abbiamo abbracciato, con un video, la campagna di Sport Governo con l’hashtag #distantimauniti, ovvero allungando il braccio come a toccare qualcuno che non si vede ma sappiamo che c’è, fino a formare una catena umana, per farci sentire uniti senza toccarci.








Cuore lucano
Nell’ambito dell’emergenza sanitaria Covid 19, il Potenza Rugby non ha fatto mancare il suo apporto e sostegno. Infatti in questa emergenza abbiamo deciso di sostenere l’iniziativa #cuorelucano, organizzata dal nostro sponsor BCC Basilicata facendo una piccola donazione. Al contempo abbiamo deciso di sostenere in maniera tangibile il reparto del Pronto Soccorso del San Carlo acquistando e donando delle mascherine per uso sanitario.
I valori insegnati nel campo a grandi e piccini, sono sia sportivi ma anche di stampo sociale e di impegno per la comunità, impegno messo a piene mani nelle attività sociali in cui da sempre è impegnata la società. In uno sport dove a tutti i ragazzi viene insegnato a dare “SOSTEGNO” al proprio compagno, diventa naturale che gli stessi siano poi desiderosi di trasmettere gli stessi valori nella vita quotidiana.


potenza rugby
Sostegno
I valori insegnati nel campo a grandi e piccini, sono sia sportivi ma anche di stampo sociale e di impegno per la comunità, impegno messo a piene mani nelle attività sociali in cui da sempre è impegnata la società. In uno sport dove a tutti i ragazzi viene insegnato a dare “SOSTEGNO” al proprio compagno, diventa naturale che gli stessi siano poi desiderosi di trasmettere gli stessi valori nella vita quotidiana.
È per questo che molti di loro si sono impegnati attivamente nel realizzare importanti progetti extra sportivi a cui la società ha preso parte, quali: l’Inclusione Sociale attraverso il Rugby di ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico (DSA) realizzato in collaborazione con l’ASP Azienda Sanitaria Provinciale di Potenza nonché l’ormai consolidato sostegno a diverse associazioni quali la Lega Italiana Fibrosi Cistica Basilicata, l’ALA Associazione Lucana Autismo e l’AIPD Associazione Italiana Persone Down di Potenza.
La crescita del gruppo, da sempre affiatato ed unito, è passata quindi anche e soprattutto attraverso esperienze ed eventi al di fuori del rettangolo di gioco che ormai costituiscono un tassello fondamentale della dinamica di squadra e che ha permesso ai ragazzi di crescere come “uomini” rafforzando il legame tra loro e con a base i Valori etico-morali che sono alla base di questo sport.
Esperienze come quelle documentate dalle foto di seguito, hanno dato modo a tutto il gruppo di poter arricchire prima di tutto il proprio bagaglio umano, aspetto fondamentale per la pratica di questo sport, e di rafforzare il proprio legame con la città, anche in momenti difficili e particolari come quelli del lockdown dovuto alla pandemia da Covid 19.